Home page
Omelie
I canti della Bibbia
CD
Pubblicazioni
Pastorale
Concerti e musical
Video clip
Photo Gallery
Download
Contatti
 
 

Spunti per omelie

In questa pagina trovi alcuni spunti per omelie, con commento alle letture, curati da don Marco che riguardano la celebrazione eucaristica della domenica. I documenti, in formato PDF, contengono anche i riferimenti delle letture e paralleli biblici; per scaricarli clicca sulla domenica di interesse.

II Domenica di Quaresima, Anno "C" - 16 Marzo 2025

I Lettura: Gen 15,5-12.17-18
II Lettura: Fil 3,17-4,1
Vangelo: Lc 9,28-36

Testi di riferimento: Es 34,29-35; Sal 27,4; 72,17; 106,31; Sir 44,21; Is 42,1; 49,7; Dn 7,9; 8,18; Mt 26,43; 28,3; Mc 16,12; Lc 1,55; 23,35; Gv 1,14; 14,2-4; At 6,15; Rm 4,1-6.20-25; 6,6; 8,17.29-30; 12,2; 1Cor 3,7-9; 15,42-44.49-53; 2Cor 3,18; 4,16-18; 5,1-4.7; Gal 3,6-16; Ef 2,6.19; 4,22-24; Col 3,1.9-10; Eb 2,9-10; 11,8.12; Gc 2,23; 1Pt 4,13; 2Pt 1,16-18; 1Gv 3,2; Ap 1,13-16

1. La prima lettura. La chiamata di Abramo, la sua fede e la sua obbedienza alla chiamata, segnano l'inizio di una nuova fase per l'umanità. Quell'umanità, che a partire da Gen 3 era stata descritta sempre più in separazione da Dio, conseguenza della disobbedienza a Lui, ora trova in Abramo la possibilità di ribaltare la maledizione causata dal peccato. Con Abramo appare sulla terra la “ conversione ”. La conversione si manifesta nella rinuncia a seguire la propria volontà per obbedire a Dio. Con Abramo la creatura ritorna ad essere quello che è, una creatura che dipende dal Creatore. Con Abramo appare sulla terra qualcuno che ha fede, che si fida di Dio e che è disposto ad obbedire anche contro le apparenze, contro ogni speranza. Come a causa del peccato dei progenitori la morte, la “maledizione” è entrata nel mondo, così grazie all'obbedienza di Abramo la benedizione potrà arrivare a tutta l'umanità (Gen 22,18). Quello che Abramo ha fatto dovranno continuare a farlo i suoi discendenti. Non solo in Abramo, ma anche (e soprattutto) nella sua discendenza saranno benedette tutte le nazioni della terra (Gen 22,18; 26,4; 28,14; At 3,25). Per san Paolo tale discendenza è Cristo (Gal 3,16).

Scarica il testo completo >>

domeniche precedenti