Home page
Omelie
I canti della Bibbia
CD
Pubblicazioni
Pastorale
Concerti e musical
Video clip
Photo Gallery
Download
Contatti
 
 

Spunti per omelie

In questa pagina trovi alcuni spunti per omelie, con commento alle letture, curati da don Marco che riguardano la celebrazione eucaristica della domenica. I documenti, in formato PDF, contengono anche i riferimenti delle letture e paralleli biblici; per scaricarli clicca sulla domenica di interesse.

XXXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno "C": Dedicazione della Basilica Lateranense - 9 Novembre 2025

I Lettura: Ez 47,1-2.8-9.12
II Lettura: 1Cor 3,9-11.16-17
Vangelo: Gv 2,13-22

Testi di riferimento: Es 34,14; 1Re 8,27; 18,21; 2Re 17,33; 21,4-5; 23,6; Sal 69,10; 119,139; Is 66,1; Ger 7,11; Ez 36,25; Os 14,8; Zc 14,21; Mal 3,1-4; Mt 6,24; 18,20; Gv 4,21; At 7,48-49; Rm 12,1; 1Cor 6,19; 10,21; 2Cor 6,16; Ef 1,22; 2,19-22; Col 2,29; 1Tm 3,15; Eb 2,6; 1Pt 2,5; Ap 3,15

1. La festa odierna. La cattedrale di Roma. In tutte la Chiese cattoliche il 9 Novembre si celebra la dedicazione della Cattedrale di Roma, la Basilica Lateranense. Ogni Chiesa, ogni cristiano, ha una madre, perché nessuno si può dare la fede da solo (CCC 166), ma la riceve da una Chiesa, da cristiani che ci testimoniano e ci trasmettano la fede. Così se ogni chiesa locale ha una sua festa particolare che riguarda la propria cattedrale, la chiesa madre di Roma deve essere celebrata in tutte le Chiese del mondo. Perché la Chiesa di Roma è caput et mater di tutte le altre Chiese. La Basilica Lateranense è la Chiesa madre perché in essa risiede la cattedra del vescovo di Roma, successore di Pietro, su cui Cristo ha fondato la sua Chiesa. La cattedra è il simbolo dell’insegnamento. Il cristianesimo è la “via” di Cristo, il retto modo di procedere secondo l’insegnamento di Cristo, piena rivelazione di Dio. Nel collegio apostolico Pietro svolge il ruolo di fondamento dell’unità.

Scarica il testo completo >>

domeniche precedenti