Home page
Omelie
I canti della Bibbia
CD
Pubblicazioni
Pastorale
Concerti e musical
Video clip
Photo Gallery
Download
Contatti
 
 

Spunti per omelie

In questa pagina trovi alcuni spunti per omelie, con commento alle letture, curati da don Marco che riguardano la celebrazione eucaristica della domenica. I documenti, in formato PDF, contengono anche i riferimenti delle letture e paralleli biblici; per scaricarli clicca sulla domenica di interesse.

Domenica delle Palme, anno "A" - 2 Aprile 2023

I Lettura: Is 50,4-7
II Lettura: Fil 2,6-11
Vangelo: Mt 26,14-27,66

Testi di riferimento: Es 24,8; Sal 40,7-9; 69,20; Lam 3,30; Is 42,1; 49,7-8; 52,14; 53,2-12; Ger 1,18; Ez 3,8-9; Mi 4,14; Dn 9,26; Zc 9,9; Mt 5,39; 20,19.22.28; Mc 9,12; Gv 6,51-53; 8,29; 10,18; 14,31; 16,33; At 8,33; Rm 15,3; 1Cor 10,16; 11,23-26; Gal 3,13; 2Cor 8,9; Col 1,24; 1Tm 6,13; Eb 5,8; 10,5-9; 12,1-2; 13,6; 1Pt 2,21-24; 4,1.16

1. La settimana santa ha inizio la domenica della palme «della passione del Signore» che unisce insieme il trionfo regale di Cristo e l'annunzio della passione. Nella celebrazione e nella catechesi di questo giorno venga messo in luce l'uno e l'altro aspetto del mistero pasquale (Congregazione per il culto divino, Preparazione e celebrazione delle feste pasquali, n. 28). I due aspetti presenti nella liturgia della Domenica delle Palme vanno dunque esposti entrambi anche, e soprattutto, nell'omelia, dato che essa non si deve omettere (ibid. n. 34), nonostante la lunga lettura della passione. Eppure tali aspetti non sembrano associarsi molto spontaneamente. Infatti, che ha a che fare il trionfo regale di Gesù con la sua morte ignominiosa sulla croce? Nondimeno Gesù è effettivamente il re messianico che entra in Gerusalemme per essere intronizzato sulla croce come “il re dei giudei”.

Scarica il testo completo >>

domeniche precedenti